
Groenlandese
Il Groenlandese è un cane appartenente ad una delle razze più antiche al mondo. È il tipico cane da slitta e oltre ad essere il più antico è anche un cane che ha mantenuto, in maniera piuttosto invariata, nel corso dei secoli della sua storia, le stesse caratteristiche morfologiche delle origini.
Origini
Come accennato le origini del Groenlandese sono antichissime, e affondano le radici nella terra che dà anche il nome a questo animale. Parente stretto del lupo artico, gli Eschimesi utilizzavano questo cane per trainare le slitte e per andare a caccia di qualsiasi tipo di preda. La specialità del Groenlandese è la caccia alla foca e all’orso polare, motivo per cui è considerato anche come uno dei cani più resistenti che ci siano in circolazione. Nel corso dei secoli si è sempre cercato di mantenere, tramite le selezioni, le caratteristiche di tenacia, forza e solidità di questa razza.
Carattere
Caratterialmente il Groenlandese è un cane buono, che si affeziona facilmente e che dimostra molto affetto e fedeltà. Unisce a questi aspetti anche energia, coraggio e tenacia. È un cane che riesce a mostrare grande devozione nei confronti del proprio padrone, è dignitoso ed elegante in ogni circostanza. È inoltre una razza instancabile e molto resistente, anche ai climi più rigidi, come sono quelli polari, ed è abbastanza intelligente è piuttosto addestrabile.
Caratteristiche
Taglia: media
Altezza: 60 cm in su per i maschi / 55 cm in su per le femmine
Peso: 30-32 kg per i maschi / 30-32 per le femmine
Aspetto
Il Groenlandese ha l’aspetto del tipico cane da slitta, con una struttura fisica che gli permette di sopportare condizioni climatiche estreme e sforzi molto duri. È un cane infaticabile nel traino e spesso i soggetti femmina di Groenlandese possono avere una lunghezza maggiore rispetto ai soggetti maschi. La testa ha un cranio largo e bombato leggermente, con uno stop definito ma non marcato fortemente e il tartufo grosso e di colore scuro, in armonia con il colore che ha il mantello. Il muso del cane è a forma di cono, più lungo alla base e che va restringendosi verso il naso del cane. Le mascelle sono molto potenti e i denti del cane, forti e fermi, hanno una chiusura a forbice. Gli occhi del cane, scuri e in armonia con il colore del mantello, sono leggermente a mandorla e gli conferiscono un’espressione coraggiosa e franca. Le orecchie del cane sono piccole, di forma triangolare con la punta arrotondata e portate erette in maniera ferma; la posizione delle orecchie esprime l’umore del cane. Il collo è corto e molto potente. Gli arti anteriori, visti frontalmente, hanno gli appiombi dritti e con i muscoli potenti. Gli arti posteriori sono, visti da dietro, perfettamente dritti, muscolosi e con una potente ossatura. La coda del cane è spessa, cespugliosa e inserita alta; è portata leggermente arrotolata sopra il dorso o con una curva. Il pelo del cane è caratterizzato da un doppio mantello per il quale è permesso qualsiasi tipo di colore, sia unicolore che multicolore, ad eccezione dell’albino.
Stile di vita
Il Groenlandese è un cane che tiene molto alla propria dignità, motivo per cui è preferibile non ferirlo o prenderlo di petto. È un cane energico, tenace e coraggioso, dedito al lavoro, ma che non disdegna la compagnia del proprio padrone verso il quale è profondamente leale e devoto. È un cane da traino straordinario, dotato di un forte istinto per la caccia. Ha bisogno di vivere all’aperto, non ama gli ambienti chiusi e quindi non è assolutamente idoneo alla vita in appartamento
Prezzo Groenlandese
Il prezzo di un cucciolo di Groenlandese è difficile da stimare, visto che in Italia, anche per via del clima inadatto, ne esistono solo alcuni esemplari.
Ti consigliamo di chiamare i canili e associazioni Noprofit vicino a te. Troverai sicuramente non solo adulti maschi o femmine ma anche tanti cuccioli che stanno aspettando solo te.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto .
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cani in base alla taglia