
Razze Cani Chihuahua – carattere e prezzo
Razze Cani Chihuahua – tutte quello che vuoi sapere su questa piccolissima razza di cani. Caratteristiche, carattere, curiosità, standars, prezzo e tanto altro
Il Chihuahua è la razza di cani piccolissima, con un’altezza tra i 16 e 22 cm ed un peso che varia tra 1-3 kg.
Razze Cani Chihuahua – Origini
Il Chihuahua è una delle razze più antiche e la più piccola del mondo. Esistono due varianti di Chihuahua, che si differenziano per il pelo:
- Chihuahua a pelo corto
- Chihuahua a pelo lungo
Vi sono diverse teorie sulle origini di questa razza, ma pare che sia nata in Messico. L’ipotesi più plausibile è che i Chihuahua discendano da un cane da compagnia molto diffuso nelle civiltà messicane, il Techichi. Questi popoli credevano in molte divinità tra cui Xolotl, che aveva sembianze canine e aveva il compito di accompagnare i morti nell’aldilà. Queste credenze hanno dato origine a sventure per i piccoli cani, poichè in caso di morte del padrone, i cani venivano uccisi e seppelliti con lui.
I chihuahua sono giunti in Europa solamente alla fine dell’Ottocento e milioni di persone si sono innamorate della loro tenerezza e della sua piccola statura.
Razze Cani Chihuahua – Standard FCI Chihuahua
Lo Standard della Federazione Cinofila Italiana ha inserito il Chihuahua nel gruppo 9: cani da compagnia
Razze Cani Chihuahua – Carattere del Chihuahua
Il Chihuahua è temerario, a volte un po’ incosciente, allegro, intelligente e molto furbo. E’ una razza molto socievole che tende ad affezionarsi in particolar modo ad una sola persona pur rimanendo legato a tutta la famiglia. Adora le coccole ma sta bene anche se lasciato solo a casa durante la giornata. Nutra una grande fiducia verso il padrone e adora trascorrere del tempo in braccio. Non ama gli estranei, nei confronti dei quali si comporta con diffidenza. E’ una razza molto gelosa delle sue cose e del suo padrone, per questo generalmente poco socievole con gli altri cani, può però andare d’accordo con altri cani della sua stessa razza, ma non molto con esemplari di altre razze. Può essere complicato per un Chihuahua entrare in una famiglia dove vive già un altro cane o accettare un nuovo membro nel suo nucleo famigliare, ma è questione di pazienza e costanza oltre che naturalmente di corretta socializzazione fin da cucciolo. Se abituati fin da cuccioli infatti, questi cani sono in grado di condividere lo spazio con uno o più amici a quattro zampe e anche con i gatti, che riusciranno a considerare parte integrante del loro branco con cui socializzare e giocare. Nonostante la sua piccola statura, il chihuahua è forte e molto coraggioso, per cui oltre ad essere un favoloso cane da compagnia è anche un ottimo cane da guardia. E’ facilmente gestibile e può essere trasportato ovunque con facilità. Le femmine sono eccellenti levatrici, eccellenti nello svezzare i cuccioli , anche se non disdegnano della collaborazione degli umani in questo compito. Il chihuahua è un cane facile da gestire e anche facile ad addestrare. Risente molto dello stato d’animo delle persone con cui vive, ma solitamente è calmo e tranquillo. Adora essere coccolato e viziato ed è molto sensibile e abitudinario. E’ importante educare il cane fin da cucciolo, per evitare che sviluppi comportamenti aggressivi e dominanti. Deve imparare che può ottenere le attenzioni di cui ha bisogno dal padrone, ma non deve farne richiesta, per evitare che diventi un cane troppo viziato. Per mantenere il chihuahua in forma è bene portalo a fare una passeggiata e a giocare all’aria aperta. Un cane di piccola taglia che ha bisogno di esercizio fisico per restare in forma. È un cane adatto per i bambini, è dolce, innocuo, si affeziona molto e riesce a legare anche con i più piccoli. Le sue piccole dimensioni attirano l’attenzione dei bimbi ma non deve essere scambiato per un giocattolo. È di corporatura fragile ed è importante salvaguardare la sua salute ed evitare che faccia brutte cadute che potrebbero causargli infortuni anche gravi e mettere in pericolo la sua vita. Per questo motivo, soprattutto con i bambini più piccoli è meglio monitorarne il gioco.
Razze Cani Chihuahua – Caratteristiche del Chihuahua
Taglia: Piccolachihuahua
Altezza: 16 e 22 cm
Peso: 1-3 Kg
Razze Cani Chihuahua – Aspetto
Un cane piccolo e compatto; Caratteristica molto importante della razza è la testa rotonda, a forma di mela; lo Stop, profondo e ampio, è molto marcato; il tartufo è solitamente nero, ma può avere anche altri colori.
I denti del cane possono chiudere a forbice o a tenaglia; gli occhi del cane sono rotondi, grandi, molto espressivi e scuri. Le orecchie del cane sono triangolari, larghe ed erette, alla base sono più spesse e si assottigliano verso la punta che è arrotondata, a riposo vengono portate teneramente inclinate lateralmente. La coda è di lunghezza media, posizionata alta e ricurva. La pelle è liscia e molto elastica; Il pelo del cane può essere lungo o corto a seconda della varietà, e di tutti i colori.
Razze Cani Chihuahua – Stile di vita
E’ un cane da appartamento che non soffre se lasciato a casa solo durante la giornata lavorativa, anche se ama la compagnia del suo padrone. Si adatta benissimo alla vita in famiglia, ma ha bisogno di fare molto esercizio fisico e sfogare la sua vivacità.
Per le sue caratteristiche fisiche e dello scarsissimo grasso sottocutaneo, il Chihuahua non tollera bene le temperature fredde; Nei periodi invernali i Chihuahua possono soffrire il freddo, quindi meglio valutare se è necessario uscire di casa nei giorni con clima troppo rigido ed eventualmente è possibile proteggerli con maglioni e cappottini. Lo stesso vale per le temperature troppo elevate, il Chihuahua non tollera bene il caldo eccessivo, per via della morfologia del suo apparato respiratorio, troppo corto per poter raffreddare bene l’aria che entra nei suoi piccoli polmoni, potrebbe mostrare grossi problemi in ambienti troppo caldi ed umidi. Durante le giornate afose meglio evitare di farlo uscire di casa, inoltre fate attenzione perché anche l’asfalto bollente rischia di procurargli grossi danni.
Il Chihuahua è un perfetto cane da appartamento, non perde mai bava e se doveste notare una salivazione eccessive potrebbe soffrire di alcune patologie della bocca; in quel caso meglio un controllo dal veterinario.
Razze Cani Chihuahua – salute
Questa razza di cane richiede spesso l’attenzione del veterinario, specialmente per quanto riguarda la pulizia dei denti del cane e le cure dentistiche, poiché la dimensione della mascella rende i denti di questi piccoli cani più deboli. Come altre razze toy, i Chihuahua possono soffrire di idrocefalo ed essere a rischio di ipoglicemia. Quest’ultima patologia può essere evitata curando la dieta del cane e somministrando il corretto apporto di zuccheri. In commercio vi sono anche appositi integratori, utili da utilizzare in caso di emergenza per ripristinare i corretti livelli di zucchero nel sangue. L’obesità è un’altra patologia a rischio nei cani Chihuahua, che può portare a collasso tracheale, bronchite cronica e a una durata della vita più breve. Avendo gli occhi sporgenti, questi cani possono soffrire anche di infezioni oculari e di lesioni agli occhi. Questa razza è incline anche a soffrire di alcuni disturbi cardiaci. La vita media di un Chihuhahua è tra i 12 e i 20 anni.
Razze Cani Chihuahua – Alimentazione
Quando si parla dell’alimentazione del Chihuahua e meglio mettere subito in chiaro, che non bisogna mai farlo mangiare fuori orario, perché sono proprio questi spuntini che lo portano ad ingrassare.
Con il Chihuahua si può optare per diverse forme di alimentazione, una di queste potrebbe essere quella naturale fatta in casa, in questo pasto bisogna ricordarsi di non far mancare le vitamine e il calcio, specialmente quando il cane è piccolo e pesa poco, quindi gli alimenti devono essere anche dosati al suo peso. Per fargli pulire i denti del cane dopo il pasto, che sono molto sensibili, è bene dargli dei bastoncini di budello.
Se non si ha il tempo di preparare del cibo fresco, si può optare per delle crocchette per cani che possono essere acquistate in qualunque negozio di animali. Per le crocchette è bene ricordarsi di optare per quelle specifiche per cani di piccola taglia.
Razze Cani Chihuahua – Alimenti da non dare
L’alimentazione del cane chihuahua prevede dei cibi che non bisogna assolutamente fornirgli. Sono da evitare ovviamente i cibi velenosi per i cani , come il cioccolato, i dolci e tutte le pietanze dolci o preparate per noi. Infatti, questo cane non deve mangiare alimenti conditi con olio, spezie e altri condimenti che potrebbero fargli del male. Per questo motivo, è necessaria molta attenzione all’alimentazione del cane chihuahua e bisogna cercare di avvertire anche parenti e amici, per evitare che questi siano tentati dal dargli cibi non consoni alla sua dieta.
Il Prezzo Chihuahua
Il prezzo di un cucciolo di Chihuahua spaziano dai 700 euro ai 1.000 euro.
Scopri le caratteristiche e carattere delle altre razze di cane.
Per maggiori informazioni su questa meravigliosa razza di cane:
- Pinscher Chihuahua: le caratteristiche di questo incrocio
- Cane più piccolo del mondo, il chihuahua Milly
- Amicizia tra Pitbull e Chihuahua, storia di amore incondizionato
- Valerio Scanu e i suoi dieci amici chihuahua
Vuoi saperne di più sulla cura dei cani? Entra in Dogalize e scopri di più.
CREDIT IMAGE: PIXABAY