Razze cani Golden Retriever – caratteristiche e prezzo

Razze cani Golden Retriever

Razze cani Golden Retriever – caratteristiche e prezzo

Razze cani Golden Retriever – Scopriamo insieme tutte le caratteristiche dei cani Golden Retriver: caratteristiche, standard del pedigree, origini, aspetto, stile di vita

Il Golden Retriever, un cane da riporto di taglia grande, dalla forte personalità e dall’innata gioia di vivere. Dolce, giocherellone, affettuoso e buonissimo.

Razze cani Golden Retriever – Origini

Il cane Golden Retriever è una razza originaria della Scozia. Nella metà del XVIII secolo la caccia alla selvaggina era molto popolare tra le famiglie aristocratiche e questo cane, nato dall’incrocio con il Water Spaniel, fu selezionato per ottenere un animale adatto al recupero e al riporto di oggetti da terra e dall’acqua.

Razze cani Golden Retriever – Carattere

Il cane Golden Retriever è un cane intelligente, tenero, dolce, allegro e giocherellone. Fedele, amante delle persone e delle coccole, adora il suo padrone e la sua famiglia.

E’ molto affettuoso, facilmente educabile e si adatta bene ad ogni situazione e ad ogni condizione di vita, purché abbia modo di sfogare la sua innata energia.

È molto amichevole con gli altri animali, è curioso e simpatico. Dolce, tranquillo, amorevole con tutte le persone, è un cane adatto ai bambini con i quali tende ad essere protettivo e tenero; questa razza ama la compagnia e soffre se lasciato solo per lunghi periodi. Il Golden Retriever conserva la sua propensione per l’acqua e difficilmente può resistere ad un ruscello o una pozzanghera.

Il Golden Retriever è molto popolare come un cane da assistenza per le disabilità, e viene utilizzato come cane guida per i non vedenti e per i non udenti. Inoltre, essi sono addestrati anche come cani da caccia, cani di rilevamento e cani da ricerca e salvataggio. Il loro carattere amichevole e gentile li rende inadatti ad essere un cane da guardia, ma sono molto popolari nelle famiglie come cani da compagnia. Non ha infatti nessun tipo di diffidenza e istinto aggressivo verso gli sconosciuti; è però naturalmente più attento in presenza di persone che non conosce e se qualcuno entra nel suo territorio può al massimo limitarsi ad avvisare prima di farci inevitabilmente amicizia. Socializza benissimo con gli altri cani e, se viene abituato fin da cucciolo, riesce ad essere molto amichevole anche con altri animali. È un cane molto popolare nelle famiglie come cane da compagnia, adora giocare e divertirsi, vuole sempre stare con la sua famiglia ed è uno straordinario compagno di vita.

video: bambino e cucciolo si incontrano per la prima volta

Razze cani Golden Retriever – Caratteristiche del cane Golden Retriever 

Taglia: Grande

Altezza: 56–61 cm per i maschi / 51–56 cm per le femmine

Peso: 30–34 Kg per i maschi / 25–32 Kg per le femmine

Razze cani Golden Retriever – Aspetto

cucciolo golden retrieverIl Golden Retriever è un cane dall’aspetto equilibrato e potente, ben proporzionato e massiccio. Il cranio è largo ma non pesante, con Stop ben definito, il muso è possente con tartufo preferibilmente nero. Le mascelle sono forti, e i denti hanno chiusura a forbice. Gli occhi del cane, ben distanziati, sono di colore marrone scuro. Le orecchie del cane sono di dimensioni medie sono attaccate più o meno a livello degli occhi. Il collo piuttosto lungo è muscoloso e forte, tutto il corpo è armonioso e ben definito. La coda è attaccata a livello del dorso, e non si arriccia all’estremità, è inoltre dotata di belle frange. Il pelo è piatto o ondulato, con frange, mentre il sottopelo è impermeabile e fitto; Il colore del manto si presenta nelle tonalità che vanno dal crema al dorato.

Razze cani Golden Retriever – Stile di vita del cane Golden Retriever

Il Golden Retriever è un cane da ferma e da riporto, ha quindi necessità di sfogare questa sua attitudine effettuando il lavoro per cui è nato; è molto vitale ed ha bisogno di correre e giocare. Si adatta bene anche alla vita da appartamento, a patto che effettui lunghe passeggiate e uscite giornaliere all’aria aperta, meglio ancora se nei parchi dove può interagire con altri cani.

Per il loro carattere dolce ed affidabile sono ottimi cani da compagnia, amanti dei bambini e della famiglia, adatti anche all’educazione come cani guida per non vedenti, e come animali per pet therapy. Desidera sempre la vicinanza del padrone e della famiglia, può soffrire molto se lasciato in casa troppe ore da solo e in alcuni casi potrebbe sviluppare problematiche a livello psicologico e comportamentale.
È comunque un cane dal buon carattere adatto anche per padroni inesperti. Dotato di un bel mantello folto, tollera il freddo e può vivere all’aperto, ma in inverno deve avere sempre a disposizione un posto asciutto e abbastanza riparato per potersi rifugiare; fosse per lui preferirebbe sicuramente vivere in casa.
Qualche problema in più con le temperature elevate, i Golden Retriver non amano il caldo eccessivo, durante l’estate se esce all’aperto ha bisogno di un posto fresco e riparato e di avere sempre a disposizione acqua fresca e pulita. Meglio evitare di portarlo in giro nelle ore più calde quando l’asfalto è bollente.
La cura del suo pelo non è particolarmente impegnativa, ma le sue dimensioni possono rendere il momento del bagno abbastanza complicato; in ogni caso non necessità di particolari cure ed è sufficiente spazzolarlo una volta alla settimana, pulirgli le orecchie e gli occhi.

video: Golden Retriver cucciola di 2 mesi gioca

Razze cani Golden Retriever – La salute della razza

La vita media di un Golden Retriever è di circa 11 – 12 anni. Questa razza è suscettibile a disturbi specifici, per cui è bene prevedere un controllo annuale dal veterinario e tenere sotto controllo ogni possibile problema. I Golden sono noti per avere predisposizioni a malattie genetiche dei cani e ad altre malattie frequenti nei cani. Una delle malattie più comuni di questa razza è la displasia all’anca del cane. Anche l’obesità è un problema comune dei Golden Retriever, poichè questi cani amano molto mangiare. I cuccioli dovrebbero mangiare tre volte al giorno, mentre gli adulti un paio di volte. 

Anche diverse malattie agli occhi dei cani possono colpire questa razza di cani, come ad esempio la cataratta del cane o altre patologie come l’atrofia progressiva della retina, il glaucoma, la distrofia corneale e la displasia retinica.

Questa razza può anche soffrire di malattie cardiache nel cane, come la stenosi aortica sottovalvolare e la cardiomiopatia. Inoltre, altre malattie comuni della razza sono la lussazione della rotula e la rottura del legamento crociato. I Golden Retriever possono anche soffrire di alcune patologie della pelle nel cane, tra cui la più diffusa è la dermatite allergica da pulci nel cane. Il Golden Retriever è un cane che normalmente non tende a sbavare molto, un’eccessiva perdita di bava, potrebbe essere legata a qualche problematica; in questo caso meglio ispezionare la dentatura, le gengive ed il cavo orale del cane per verificare che non siano presenti corpi estranei, infezioni o infiammazioni. Se necessario, sempre meglio rivolgersi al veterinario di fiducia.

video: un anno con un Golden Retriever

Razze cani Golden Retriever – La cura 

I Golden Retriever richiedono una regolare toelettatura e bagni almeno ogni due mesi. Il pelo del cane va spazzolato giornalmente, in modo da eliminare lo sporco e i peli morti. Il manto di questi cani perde abbastanza pelo, più frequente nei periodi di muta nel cane, due volte l’anno. E’ importante pulire regolarmente le loro orecchie, in modo da evitare patologie e infezioni. 

video: spazzolare il Golden Retriever

Razze cani Golden Retriever – Il Prezzo Golden Retriever

Il cucciolo di Golden Retriever ha un prezzo molto variabile. Il prezzo dipende dall’allevamento e dal pedigree del cane. Il costo oscilla tra i 500 euro e i 1.100 euro

Razze cani Golden Retriever – Curiosità sulla razza

Liberty, l’animale domestico del presidente Gerald R. Ford e Victory,  l’animale domestico del presidente Ronald Reagan, erano entrambi Golden Retriever. Questa razza è presente anche in numerosissimi film e serie tv.

golden retriever

Per maggiori informazioni su questa meravigliosa razza di cane:

Vuoi saperne di più sulla cura dei cani? Entra in Dogalize e scopri di più.

IMAGE CREDIT: PIXABAY