
Bulldog Inglese
Il Bulldog inglese è una cane di piccola taglia dalle fattezze molto particolari. È un animale dall’aspetto inconfondibile, dalla pelle rugosa e abbondate e dal muso schiacciato, incredibilmente pigro e amante delle lunghe dormite.
video: il bulldog inglese
Le origini del Bulldog
Il Bulldog nasce in Gran Bretagna ed è stato definito un paradosso proprio perché la sua bellezza sta nelle sue fattezze “bruttine”. Discende dal Mastino asiatico e in passato veniva utilizzati per i combattimenti contro gli animali feroci o i gladiatori. Il significato del suo nome Bull-dog, ossia Toro-cane, nasce dal fatto che, verso la metà del diciottesimo secolo, questi cani venivano utilizzati nelle lotte contro i tori dentro gli stadi Inglesi.
Questa razza è molto famosa e apprezzata in tutto il mondo, tanto che in America è stata sviluppata una razza, l’American Bulldog, partendo proprio dal Bulldog inglese.
Il Bulldog ha un’associazione di lunga data con la cultura britannica e la BBC ha dichiarato: “per molti il Bulldog è un’icona nazionale, che simboleggia la grinta e la determinazione“. Durante la seconda guerra mondiale, il Bulldog è stato spesso paragonato al primo ministro Winston Churchill e alla sua sfida della Germania nazista.
Il carattere del Bulldog Inglese
Il Bulldog ha un carattere estremamente docile e amorevole. Ama il contatto fisico ed è in costante ricerca di carezze e considerazione da parte dei padroni. È un animale molto intelligente e facile da addestrare, estremamente pigro, non ama assolutamente l’attività fisica ma preferisce di gran lunga divano e coccole. Importante però spronarlo ad un po’ di movimento e non lasciare che si impigrisca troppo, potrebbe essere pericoloso per la sua salute. È un fantastico compagno di vita che sa anche rispettare gli spazi dei membri della famiglia e non risulta mai invadente. È una razza è molto sensibile, ama viaggiare, e giocare con i bambini. Con i piccoli di casa sa essere molto protettivo, tanto da essere soprannominato “cane baby sitter.”
Ama viaggiare, e giocare con i bambini. E’ molto socievole con gli altri cani e normalmente tranquillo e indifferente alle provocazioni.
È un cane molto tranquillo anche con gli sconosciuti, non irruento e mai aggressivo senza motivo,studia le persone nuove e se capisce che non c’è nulla da temere si comporta subito in modo gioioso. Abbaia solo se c’è motivo e solo per avvisare il padrone di eventuali pericoli.
Video: dog love – l’amore del bulldog per il bambino
Le caratteristiche del Bulldog Inglese
Taglia: cane di taglia media
L’aspetto
Il Bulldog Inglese è dotato di una testa grossa e schiacciata, con Stop ben definito e tartufo largo e nero. Le mascelle sono ampie, forti e quadrate, i denti sono forti e larghi, quando la bocca è chiusa non sono visibili. Gli occhi sono collocati bassi nel cranio, sulla stessa linea dello Stop, e ben distanziati, di forma rotonda e di media grandezza, né infossati, né sporgenti e di colore molto scuro.
Il collo è molto robusto e tozzo, le orecchie piccole e sottili sono inserite alte, si ripiegano verso l’interno nella loro parte posteriore, e il bordo superiore frontale s’incurva verso l’esterno e all’indietro, lasciando visibile parte del condotto auricolare.
Il tronco è massiccio e caratterizzato da una forma compatta; La coda è inserita bassa, parte in salita, piuttosto dritta nella prima parte, per poi curvarsi all’ingiù.
Il pelo è corto, fitto e liscio; il manto è monocolore, con eventuale maschera nera o muso nero.
video: cani bulldog
Stile di vita
Il Bulldog Inglese è un perfetto cane da appartamento, adora godersi la sua casetta, ma gli piace anche stare con il padrone e soffre se lasciato solo per troppo tempo. Non necessita di grandi spazi per essere felice e vivere bene, ma deve anche fare un po’ di movimento per non ingrassare troppo, cosa che potrebbe essere pericolosa per la sua salute.
Adatto alle famiglie anche con bambini, è estremamente docile e pigro, necessita brevi passeggiate dove si sgranchisce un po’ i muscoli nonostante a volte sia molto difficile convincerlo ad abbandonare la propria casa, specialmente nei mesi invernali!
Ha davvero un buon carattere ed è quindi un cane perfetto anche per padroni inesperti. È però una razza piuttosto delicata di salute e il suo padrone deve prendersene cura con particolare attenzione e riguardo.
A tal proposito uno dei suoi punti deboli è la poca sopportazione per le temperature fredde, il suo mantello infatti non gli garantisce un’adeguata protezione dai climi rigidi. Durante i periodi più freddi è opportuno tenerlo in casa al calduccio. Anche le temperature troppo elevate possono dare molto fastidio a questo cane, in estate nelle giornate particolarmente torride e umide è importante evitare di portarlo fuori o comunque consentirgli di trovare refrigerio all’ombra, senza fargli mai mancare acqua fresca e pulita. Per via della conformazione fisica della sua mascella, il Buldog Inglese tende a perdere bava in modo piuttosto importante, soprattutto quando fa molto caldo.
La salute
Un sondaggio effettuato nel 2004 nel Regno Unito ha stabilito che l’età media di questa razza a 6 anni e 3 mesi. Le principali cause di morte per questi cani sono patologie cardiache, cancro e vecchiaia. I cani che muoiono di vecchiaia possono arrivare ai 10 – 11 anni.
Molte indagini veterinarie hanno stabilito che questa razza soffre più delle altre di alucne patologie, come la displasia all’anca e la lussazione della rotula. Alcuni esemplari di questa razza sono inclini alla formazione di piccole cisti tra le dita delle zampe, mentre altri possono soffrire di problemi respiratori. I bulldog possono anche incorrere in problemi agli occhi, come la sporgenza della palpebra interna e varie allergie.
L’80% dei cuccioli di bulldog nascono con taglio cesareo, poichè la loro testa ha grandi dimensioni e rischia di restare incastrata nel canale del parto della mamma. La razza è caratterizzata da pieghe sul volto, che devono essere pulite frequentemente per evitare infezioni causate dall’umidità.
Come tutti i cani, anche i bulldog hanno bisogno di un esercizio fisico quotidiano. E’ molto importante tenerli in allenamento, poichè rischiano di essere in sovrappeso.
Un’altra caratteristica dei bulldog è quella di avere piccole cavità nasali e di essere molto sensibili al calore. Hanno bisogno di molta ombra e di molta acqua e richiedono particolare attenzioni nei periodi estivi. Piccoli accorgimenti come l’aria condizionata e un pavimento sempre fresco sono essenziali per prendersi cura di questa razza al meglio.
video: bulldog inglese il risveglio problematico
Prezzo Bulldog Inglese
Il prezzo per un cucciolo di Bulldog Inglese varia tra i 1.00 euro e i 2.500 euro. Il prezzo è determinato non solo dalla genealogia del cucciolo ma anche dalla regione e dall’allevamento.
Vi ricordiamo di rivolgervi sempre ad allevamenti certificati e seri, per evitare di incappare in cuccioli con problemi di salute e di richiedere sempre all’allevatore quali test effettua sui cani e di conoscere almeno i genitori del cucciolo.
Curiosità sulla razza
La razza bulldog è comunemente utilizzata per rappresentare l’Inghilterra e il Regno Unito. Il cane è anche la mascotte ufficiale del Corpo dei Marines degli Stati Uniti, e molte basi hanno un bulldog al loro interno. Il professionista di wrestling Davey Boy Smith viene soprannominato The British Bulldog (il bulldog inglese) e spesso porta sul ring con sé un cane bulldog di nome Matilda.
Stai per adottare un cucciolo ? Hai bisogno di un consiglio?
Contatta gratuitamente gli educatori di Dogalize: sono a tua disposizione gratuitamente via chat
Se invece devi scegliere il nome, ecco una lista di nomi di cani e i suggerimento per scegliere scegliere il nome più adatto.
Scopri le altre razze di cani in base alla taglia
Cani piccoli e cani di piccola taglia
IMAGE CREDIT: PIXABAY