
Razze di cani: cane Pitbull carattere e caratteristiche
Cane Pitbull carattere e caratteristiche – Il Pitbull è un cane molto spesso criticato per via della sua presunta aggressività. In realtà ha solo un carattere molto forte e dominante. E’ un animale dalla forte carica agonistica, molto dolce e fedele con la famiglia; mai si rivelerà aggressivo se non per difendere il suo padrone. L’ origine di questo esemplare è la stessa dell’ American Pitbull terrier. E’ una storia molto antica che parte dai “bull e terrier”. Nasce dall’ incrocio di cani di tipo molossoide e cani di tipo terrier. E’ ritenuta dalla maggior parte degli esperti il risultato dell’ incrocio tra due razze inglesi, l’ Old English Terrier e l’ Old Bulldog, attuato a partire dalla fine del Diciannovesimo secolo. Venne selezionato in Gran Bretagna per il combattimento contro i tori.
Razze di cani: cane Pitbull – carattere
Un cane coraggioso ed intraprendente, una razza dalle caratteristiche uniche. Agile, veloce e rustico per certi versi, il Pitbull si rivela un ottimo cane da difesa, ma anche un buon compagno di vita adatto per stare in famiglia, naturalmente se educato in maniera corretta. Ama stare con i bambini. Si affeziona particolarmente ad una persona precisa, per la quale darebbe la vita. Non è molto facile da addestrare perché ci vuole polso e fermezza, mai aggressività, dal momento che ha un carattere di indole dominante.
Eventualmente potrebbero nascere lievi scontri tra pitbull dominanti dello stesso sesso; tuttavia con l’ educazione ciò si può evitare. In linea generale questo cane è però molto rispettoso verso gli altri simili. Con le persone è invece molto affettuoso e fedele verso il padrone soprattutto, ma anche con gli altri esseri umani si dimostra socievole; è bene fin da quando è cucciolo farlo socializzare. Nonostante la loro cattiva reputazione sono straordinari cani da compagnia, adorano stare in compagnia dei padroni e che sanno dare alla famiglia un amore incredibile. Non sono cani aggressivi , adorano il gioco, si divertono tantissimo e per questo se ben socializzati possono essere ottimi compagni di giochi anche per i bambini. Sono però animali molto forti e spesso un pò irruenti, che potrebbero fare inavvertitamente cadere dei bambini o fargli male, è dunque opportuno monitorare il gioco del cane con i bimbi, soprattutto se molto piccoli.
Razze di cani: cane Pitbull – caratteristiche e aspetto
Taglia: Media
Altezza: 50 cm
Peso: 16 -30 kg maschio / 14-27 kg femmina
Il Pitbull è un cane di taglia media. La sua testa è rotonda con una mandibola ben sviluppata, lo stop è piuttosto profondo e ben definito.
Il muso è largo e profondo e il tartufo, che può essere di diversi colori, è ben sviluppato e possiede narici ampie e larghe. Gli occhi sono di media grandezza, e sono accettati di qualsiasi colore tranne blu; sono rotondi e ben distanziati. Le orecchie sono attaccate alte e non mostrano pieghe. Il collo si presenta potente e muscoloso, il torace è profondo. La coda è corta, a continuazione della colonna vertebrale; spessa alla base, si assottiglia verso la punta. Il pelo è corto, duro e crespo, il colore del manto può essere di tutti i colori tranne il merlè. Non vi è però uno standard riconosciuto in modo univoco; due sono gli enti che si impegnano a definire la purezza della razza, anche se in due modi diversi. Si tratta dell’ UKC e l’ ADBA. Alcune differenze riguardano la coda, poiché la UKC non ammette la coda mozzata; il colori, poiché l’ ADBA ammette tutte le colorazioni.
Razze di cani: cane Pitbull – Stile di vita
Il Pitbull ha bisogno di fare molta attività fisica e preferisce vivere all’aperto, si adatta però alla vita da appartamento ma necessita di movimento giornaliero. Sono cani che soffrono il freddo, per questo motivo è opportuno tenerli in casa quando le temperature sono rigide. La conformazione del loro muso li rende vulnerabili anche alle temperature elevate; quando le giornate sono particolarmente calde è meglio dargli la possibilità di stare in casa al fresco o in un luogo all’ombra, lasciandogli sempre a disposizione acqua fresca e pulita. Evitate di farli uscire nelle ore più calde e di portarli dove l’asfalto è bollente. Dotato di un carattere molto forte e dominante, necessita di un padrone che lo sappia educare, mai in modo aggressivo, ma con fermezza e costanza. E’ consigliabile farlo interagire con persone ed altri cani, in modo da abituarlo alla socializzazione evitando che sviluppi atteggiamenti aggressivi. Nonostante la loro fama di cani aggressivi, i pitbull in realtà si legano tantissimo al padrone e non amano stare soli, La solitudine gli provoca grande sofferenza e può portarli a sviluppare comportamenti errati o aggressivi; non è un cane adatto a chi ha poco tempo o sta molto tempo fuori casa.
È un cane testardo e dominante, non adatto a padroni poco esperti. Necessita di un padrone che sappia farsi rispettare senza essere aggressivo e gli faccia da leader o tenderà a prendere il sopravvento; ha anche bisogno di interagire moltissimo con persone fuori dalla famiglia e soprattutto con altri animali.
I pitblull non sbavano eccessivamente, ma se assetato, affamato o molto eccitato tenderà a perdere un po’ di bava.
Razze di cani: cane Pitbull – Salute
Il pitbull sono cani che generalmente godono di buona salute, sono robusti e piuttosto longevi. Possono soffrire però di alcune patologie ereditarie come la displasia dell’anca ed anche di allergie della pelle. Anche se meno comuni, questi cani possono presentare problemi di ipotiroidismo e manifestare malattie cardiache.
Questa razza, se costretta ad una vita sedentaria o ad un’alimentazione inappropriata, tende ad ingrassare e i problemi di salute che ne possono derivare sono davvero molti. Per questo motivo oltre che fare in modo che conduca una vita attiva, bisogna somministrargli solo cibo di buona qualità meglio se diviso in due pasti al giorno.
CREDIT IMAGE: PIXABAY