
Tarassaco
Noto anche col nome di dente di cane o dente di leone, il tarassaco è una pianta erbacea perenne con molte proprietà benefiche per la salute non solo dell’uomo ma anche degli animali.
Diffuso un po’ ovunque, aiuta a promuovere la produzione di bile negli animali e facilita il transito intestinale, favorendo la pulizia dell’intestino e una digestione migliore. La presenza di fibra alimentare agisce facilitando il processo digestivo. Inoltre, la sua assunzione è fondamentale per eliminare i liquidi in eccesso, ma è anche ottima come lassativo, in quanto favorisce l’escrezione delle feci e combatte la stitichezza, causa di emorroidi e infiammazioni negli animali.
Il tarassaco esercita anche effetti benefici sul fegato grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, purificanti e disintossicanti.
Il tarassaco è ricco di effetti benefici per gli animali
Questa pianta cresce soprattutto nei prati e si riconosce facilmente grazie ai fiori giallo intenso che si trasformano poi in soffici e piumosi globi detti soffioni. La pianta mantiene tutte le sue proprietà salutari prima della fioritura e per trarne i massimi benefici vale la pena tenere in casa le foglie essiccate o gli estratti di tarassaco, in modo da somministrarli ai nostri amici animali in caso di bisogno.
Il tarassaco contiene quantità elevate di vitamina C e altri antiossidanti e grazie a queste sostanza combatte con efficacia le infezioni virali di cui possono essere affetti gli animali. Inoltre, l’inulina contenuta nella pianta aiuta la proliferazione della flora batterica intestinale positiva e favorisce il benessere di tutto l’organismo. Gli animali possono quindi mantenersi in forma e grazie anche all’azione diuretica possono beneficiare della sua azione depurativa utile nel trattamento della ritenzione idrica, problema frequente soprattutto nei cani in caso di malattie.
Il tarassaco ha proprietà diuretiche e disintossicanti
Le elevate proprietà diuretiche e disintossicanti del tarassaco esercitano un’azione benefica in caso di disturbi della vescica dovuti ad attacchi di cistite. A soffrirne sono in particolar modo i cani e l’efficacia di una tisana al tarassaco allevia l’infezione e inibisce la crescita microbica.
Utile anche in caso di diabete e sovrappeso negli animali, il tarassaco stimola la produzione di insulina da parte del pancreas e regola i livelli di zucchero nel sangue impedendo così l’aumento di peso. Inoltre, il contenuto di fibre abbassa la pressione e mantiene in forma gli animali.
Questa pianta è quindi adatta ai nostri amici e vale la pena tenerla in considerazione nel caso dei disturbi elencati per alleviare le sofferenze degli animali.
IMAGE CREDIT: PIXABAY