
Giochi gatti gratis: breve selezione di giochi interessanti
Giochi gatti gratis – scopri insieme a Dogalize i giochi gratis per gatti più divertenti con cui giocare con il tuo micio per divertirti insieme a lui.
Amate avere intorno il vostro micio e desiderate che anche lui provi gusto a stare in vostra compagnia? Ebbene, un utile espediente per ottenere questo piacevole risultato è farlo giocare col vostro tablet o telefonino. Tra le innumerevoli applicazioni che vengono sviluppate tutti i giorni dai cervelloni del software molte consistono in giochi e tra questi giochi molti sono stati appositamente pensati per i gatti e il loro divertimento. Ma non solo! esistono anche giochi di attivazione mentale per i gatti.
Sì, avete capito bene! ci sono giochi che potete scaricare gratis dalla rete e che sono progettati apposta per catturare l’attenzione dei mici. È un pò l’equivalente elettronico del vecchio (ma ancora efficace) gomitolo di lana. Naturalmente molti di questi giochi sono a cura delle aziende che producono materiale per gli animali domestici e al loro sviluppo partecipano anche esperti del comportamento felino. Tanto per fare un esempio, la Friskies ha messo in piedi tre pagine accessibili con un normale browser che sono state pensate per assecondare l’istinto da predatore dei gatti. Una di queste consiste nel gioco Cat Fishing: la sfida del “game” sta nel catturare un pesciolino che guizza velocemente sullo schermo (chi meglio di un gatto può seguire movimenti veloci e
repentini?). Un altro game per gatti, sempre della Friskies, è “Tasty Treasure Hunt”: anche qui si tratta di fare in modo che il gatto sfoghi la sua natura di animale da preda.
Con “Party Mix”, infine, il micio viene tentato con immagini di croccantini. Yum.
Giochi gatti gratis: meglio mettere una pellicola
I tre giochi online di cui abbiamo detto non sono molto differenti l’uno dall’altro. In tutti e tre i casi si tratta di indurre il gatto a toccare con la zampetta lo schermo del tablet o del telefonino. Per il gatto è un’impresa da nulla e non c’è nemmeno il pericolo che l’animale danneggi l’apparecchio, perché sappiamo tutti che normalmente i gatti tengono le unghie retratte. Comunque, ad ogni buon conto, non sarà una cattiva idea applicare sullo schermo una pellicola protettiva, non si sa mai. In questo caso, anche se il gatto tira fuori le unghie, al massimo danneggia la pellicola, non lo schermo.
Giochi gatti gratis: da scaricare
Se però doveste preferire giochi che non vi costringano ad andare on line, sappiate che ci sono delle applicazioni che potete scaricare per farci giocare il gatto in qualunque momento. Per esempio “Jareneko”, un game per iPad che cattura il vostro micio mostrandogli un gran numero di topolini in fuga. Oppure “Enjoy with Cat” (come dire, un nome, un programma…): qui la sfida riguarda anche voi, nel senso che potete sfidare il gatto a chi fa prima ad acchiappare gli oggetti che appaiono sullo schermo. Da ricordare anche “Cat Piano”, per i mici con inclinazioni …musicali, e “Paint for Cats”, che come suggerisce il nome asseconda le velleità dei gatti …pittori.
Giochi gatti gratis: una breve selezione di altri giochi interessanti
Giocare con i gatti fa bene alla salute e al morale! ecco un’elenco di altri giochi divertentissimi!
“Cat Alone 2” (Android e iOS): è uno dei giochi per gatti che ha riscosso più successo.
Probabilmente perché realizza un buon compromesso tra comandi semplici e una grafica fatta davvero molto bene. Inoltre offre anche una buona varietà di suoni differenti, come anche di oggetti da manipolare: gli immancabili topolini, certo, ma anche un goccia d’acqua che cade dal rubinetto, una piuma, un ragno da schiacciare e così via.
“Happy Wings”: anche questo è un gioco a cura della Friskies. Si caratterizza per mostrare delle libellule in volo. Ha avuto molto successo, grazie anche all’effetto sonoro delle ali che vibrano durante il volo degli insetti.
“Fruit Ninja”: questo è un gioco per gatti che sta in cima alle classifiche dei download (sia per Android che per iPhone) ormai da parecchio tempo. Lo scopo del gioco è indurre il micio ad afferrare della frutta con delle mosse realizzate come fossero i gesti di un guerriero ninja (appunto). Classico esempio di gioco nato per le persone, ma che è molto amato anche dai gatti. Ne sono punti di forza gli effetti audio e la grafica vivace.
“Cat Toys I”: questo è un gioco che è stato evidentemente pensato per gatti molto giovani e vivaci. Presenta una vasta gamma di oggetti che si possono far sfrecciare sullo schermo, nonché un’altrettanto vasta scelta di suoni e sfondi di accompagnamento. Mostra una coccinella, una mosca, una farfalla, topolini e così via. È scaricabile sia per Android che per iOS. Un elemento a sfavore è che è appesantito da una pubblicità un po’ troppo invadente. Inoltre sembra che non sia in grado di attirare l’attenzione del
gatto per molto tempo.
“Lullaby Cat Simulator”: questo è un gioco piuttosto sui generis, perché dà la precedenza ai suoni più che alle immagini. Quando compaiono le icone, il gatto o il padrone possono attivare dei file audio corrispondenti. Si tratterà di musica rilassante o di miagolii di gattini. L’intento di questa app, si sarà capito, è infatti quello di calmare i gatti un po’ troppo vivaci. Pare che per certi gatti non sia molto appetibile, ma su
altri ha avuto successo.
“Relax my Cat”: anche in questo caso il nome sembrerebbe dire tutto quel che c’è da sapere, ma in effetti così non è, perché qui siamo di fronte non ad un semplice gioco, ma ad una suite creata per rilassare i felini con dei contenuti pensati apposta a questo scopo. È scaricabile sia per Android che per iOS. Se lo mostrate su uno schermo grande, attira subito l’attenzione del micio. Comodo se siete stanchi e volete che il micio si balocchi per un po’ da solo davanti a uno schermo.
“Mouse”. Qui siamo di fronte a una app che dal punto di vista grafico fa abbastanza schifo, ma che, un po’ paradossalmente, fa benissimo il suo lavoro. Assai criticabili anche i testi in italiano, che sono “tradotti” molto alla buona, diciamo così. Ma si diceva che la app fa il suo dovere. E il suo dovere è quello di mostrare la simulazione di un topo che va da una parte all’altra dello schermo. Ai gatti piace, ed è quello che conta.
Non sei un amante della tecnologia? crea il tuo giochi fai da te per i gatti!
IMAGE CREDIT: PIXABAY