20 anni di Schesir, in primo piano ancora una volta la solidarietà

Schesir

Schesir si appresta a festeggiare nel migliore dei modi i suoi 20 anni. Il premium brand, specializzato nel pet food, ha fondato il suo successo sui pilastri di qualità assoluta e etica produttiva. Non è mancato in questi anni neppure il grandissimo impegno nel sociale. Proprio per il suo “compleanno”, Schesir ha quindi messo in piedi qualcosa di speciale, ce ne ha parlato Costanza Levera, Responsabile Marketing&Communication di Agras Delic S.p.a.

Schesir compie 20 anni, cos’avete in programma per celebrare?

Per festeggiare i suoi 20 anni, Schesir lancia un nuovo progetto di solidarietà. La nostra azienda non è nuova a iniziative di solidarietà a sostegno delle realtà locali ed è da sempre rappresentante del prodotto “naturale” per eccellenza e del “cruelty free”, rifiutando l’utilizzo di test invasivi e cruenti di qualsiasi tipo. Ecco allora l’iniziativa “20 anni di solidarietà con Schesir”.

In cosa consiste questa iniziativa?

Schesir

Il contest “20 anni di solidarietà con Schesir” è riservato a tutte le associazioni che si occupano di cani e gatti meno fortunati e hanno nel cassetto un progetto per migliorare il loro benessere ma non hanno la forza per realizzarlo. Dal 5 al 30 aprile le Associazioni potranno caricare i loro progetti sul sito contest.schesir.com che appariranno in ordine di iscrizione e potranno essere consultati dal pubblico. Dal 1 al 15 maggio, invece toccherà al nostro pubblico: potrete infatti votare il progetto che più vi attira. Ovviamente ogni utente potrà votare un solo progetto. Alla fine delle votazioni i 20 progetti che avranno ricevuto più voti da parte del pubblico passeranno alla selezione finale da parte di una giuria composta dall’Azienda e da altre personalità del settore.

Quando saranno selezionati i vincitori del contest?

Entro il 24 maggio: verranno comunicati i 3 progetti giudicati più meritevoli che riceveranno un premio in denaro messo a disposizione da Schesir. Gli altri 17 progetti finalisti riceveranno un premio in alimenti Schesir, per cani o per gatti a seconda della categoria in cui l’associazione si sarà iscritta.

L’iniziativa conferma, quindi, l’impegno etico e sociale di Schesir?

Si, da sempre cerchiamo di aiutare il più possibile le associazioni che operano sul territorio in favore dei cani e gatti più sfortunati. Purtroppo, però è operativamente impossibile per noi gestire tutte le numerosissime richieste che arrivano ogni giorno. Tante associazioni, per esempio, ci chiedono merce in scadenza, ma disponendo per fortuna di un’organizzazione efficiente non ci capita quasi mai di avere disponibilità di merce da poter sottrarre alla vendita ai negozi.

https://www.dogalize.com/it/contest-cani-gatti/

Ormai da diversi anni partecipiamo a iniziative, come per esempio “riempi la ciotola” 2018, l’iniziativa lanciata dal sito Dogalize, che ci permettono di aiutare in modo concreto, in una sola volta, più associazioni possibile. Quest’anno per la prima volta abbiamo messo in piedi un’iniziativa tutta nostra con premi anche in denaro cercando di fare uno sforzo in più che speriamo verrà apprezzato.

Le associazioni, per riuscire a sopravvivere, devono ormai fare i conti con la necessità di strutturarsi meglio quindi riteniamo che siano tante quelle che riusciranno a proporre progetti semplici ma efficaci, che possono andare dall’ammodernamento o ampliamento delle strutture ospitanti, alla pubblicità per il reclutamento di volontari o per incentivare le adozioni sul territorio e così via.

Questi sono solo alcuni esempi dei progetti che saranno messi in campo ma si tratta solo di ipotesi: non vogliamo essere certo “restrittivi” rispetto alle tante idee che sicuramente chi è impegnato ogni giorno nell’accudimento di queste creature avrà in testa da tempo.