SCHESIR: 20 ANNI DI IMPEGNO PER LA SOLIDARIETÀ

Schesir solidarietà

Schesir- La storia di Schesir è anche quello di un impegno etico continuo per la solidarietà, parte del DNA stesso del brand sin dalla sua nascita. Questa responsabilità non è limitata ad assicurarsi la naturalità del suo prodotto, ma coerentemente ha abbracciato anche la causa del sociale.

SCHESIR: ETICA PRIMA DI TUTTO

Schesir-Da sempre la socieetà rifiuta l’utilizzo di testi cruenti e invasivi di qualsiasi genere, non a caso la società è stata riconosciuta dalle associazioni per la protezione e tutela degli animali come “cruelty free”, titolo che espone orgogliosamente sul proprio packaging. L’impegno profuso in questo senso è stato da lungo tempo affiancato dalla premura con cui il brand ha sostenuto le associazioni che si prendono cura di gatti e cani abbandonati. Per aiutare ulteriormente i volontari su tutto il territorio italiano la società ha lanciato la sua iniziativa “20 anni di solidarietà con Schesir”. Questa fa seguito al successo di “Riempi la ciotola”, l’iniziativa gestita proprio da Dogalize – rinnovata anche quest’anno – grazie alla quale sono stati donati alle associazioni più votate 3mila kg di cibo per cani e gatti. L’obiettivo del contest “20 anni di solidarietà con Schesir” è di premiare progetti finalizzati al miglioramento del benessere degli amici a quattro zampe meno fortunati.

SCHESIR: IL CONTEST IN DETTAGLIO

Schesir-Dal 5 al 30 aprile le associazioni potranno caricare direttamente i loro progetti nell’apposita bacheca all’indirizzo contest.schesir.com. I progetti verranno elencati in ordine di iscrizione e potranno essere consultati dal pubblico, che verrà condotto alla pagina tramite la pubblicità appositamente pianificata on-line per l’iniziativa.  Le votazioni apriranno il primo maggio e si chiuderanno il 15 dello stesso mese. I 20 progetti che avranno ricevuto più voti da parte del pubblico passeranno alla selezione finale da parte di una giuria composta dall’azienda e da altre personalità del settore. Entro il 24 maggio verranno comunicati i 3 progetti giudicati meritevoli di ricevere il premio in denaro messo a disposizione dall’azienda, mentre gli altri 17 progetti finalisti riceveranno un premio in alimenti Schesir, per cani o per gatti a seconda della categoria in cui l’associazione si sarà iscritta.