Cani mangiano erba: quali sono i motivi?

Cani mangiano erba: perché lo fanno?

Perché i cani mangiano erba?

Almeno una volta nella vita sarà capitato anche a te di vedere il tuo cane mangiare l’erba. Ma perché lo fa? Non esiste una risposta univoca al perché i cani mangiano erba, ma in realtà esistono diverse teorie. C’ è chi afferma che il cane mangia l’erba per poter regolare il suo flusso digestivo e quindi assimilare meglio il cibo, chi invece pensa che Fido mangi gli steli verdi per espellere il cibo non digerito.

Non perderti i nostri articoli.

Cani mangiano erba: la teoria di questo comportamento

Un’altra teoria che pare sia più credibile, sostiene che i cani mangiano erba per assumere fibre e tanti altri elementi nutritivi. Addirittura c’è chi sostiene che ai quadrupedi l’erba piaccia proprio per il sapore, una sorta di spuntino prelibato in attesa del pasto vero e proprio. Ovviamente non tutta l’erba è uguale e non tutta è apprezzata allo stesso modo: ci sono alcune tipologie di erba, soprattutto quelle che contengono anche i fiori, che possono effettivamente rappresentare una sorta di snack per Fido.

Ma se è così buona perché molto spesso dopo aver mangiato l’erba, i cani vomitano? La risposta sta nella teoria illustrata poco sopra: i cani mangiano l’erba quando hanno nausea o problemi di stomaco per favorire il vomito e stare poi subito meglio. Ma non tutti e non tutte le volte vomitano.

Ancora oggi non si sa se i cani mangiano l’erba perché si sentono poco bene o stanno poco bene perché mangiarla causa loro disturbo. Bel mistero! Da alcuni studi è stato constatato però che i pelosi che divorano gli steli velocemente tendono poi a vomitarli, mentre quelli che li mangiano lentamente non li espellono. A questo si aggiunge anche un altro particolare: i cani che vomitano, sono saltuari mangiatori di erba, mentre quelli che la mangiano abitualmente tendono a non rigurgitarla.

Cani mangiano erba: attenzione alle malattie

Tuttavia non tutte le teorie sono positive, ce ne sono alcune che a quanto pare potrebbero destare delle preoccupazioni. Ad esempio, se l’atteggiamento del proprio pet è compulsivo, potrebbe celare delle patologie del cane più o meno gravi, meglio dunque rivolgersi al proprio veterinario di fiducia e farsi consigliare.

Per altri cani invece potrebbe essere un’azione dovuta allo stress, anche in tal caso non bisogna sottovalutare la problematica, occorre indagare la causa per poter affrontare al meglio tale comportamento e risolverne la causa. Ma l’erba fa bene o maleNon fa male mangiare l’erba, però è fondamentale stare attenti, perché potrebbe essere trattata con diserbanti o altri agenti chimici dannosi per la salute del nostro amico a quattro zampe.