
Riempi la ciotola by rendimax assicurazioni: ATA Versilia Onlus Rifugio I Miciottoli
L’associazione ATA Versilia ONLUS grazie al voto dei suoi amici, fans e associati e al supporto del Branco Dogalize si è classificata al primo posto nel Contest Riempi la Ciotola by rendimax assicurazioni ottenendo in questo modo i 1100 kg cibo messi in palio dal contest.
Il rifugio i Miciottoli, gestito dall’associazione ATA Versilia onlus, è il sogno diventato realtà di creare un ambiente il più possibile confortevole e simile a una grande casa con giardino per i mici abbandonati.
La realizzazione del progetto è nata da Angela Lunardi, presidente dell’associazione, che ha dedicato tutta la sua vita al servizio degli animali più sfortunati. Il rifugio occupa una superficie di più di mq 3000, tra parte coperta e giardino.
I mici possono liberamente entrare ed uscire dalle numerose casine e roulotte riscaldate, rilassarsi su tappeti, divani e poltrone, divertirsi giocando e arrampicarsi sui tanti tiragraffi posizionati in tutti gli ambienti.
Una decina di volontari, senza ricevere alcun emolumento o rimborso, si alternano nell’impegnativo compito di accudire i mici, pulire, sistemare,ecc.
Gli ospiti felini, prima di essere accolti, vengono visitati dal veterinario che provvede anche ad effettuare il test fiv-felv. Al rifugio possono avere accesso i mici fiv +, mentre per i felv + è stata creata una zona apposita separata non lontana dalla sede principale, per dare anche a questi ultimi una chance di vita dignitosa. Tutti i mici sono vaccinati, spulciati, sverminati e naturalmente sterilizzati. A questo proposito facciamo campagna informativa sul territorio, fornendo spesso anche aiuto economico, al fine di promuovere la sterilizzazione come unico mezzo efficace per combattere nascite indesiderate e quindi il randagismo.
Attualmente al rifugio sono ospitati 190 gatti, dal Comune non abbiamo alcun contributo e tutto è sulle spalle delle volontarie, supportate solo dalle donazioni di chi apprezza la dedizione e l’impegno profusi.
Uno dei modi per aiutare l’associazione è quello di donare il 5 x 1000, il codice fiscale è 91040480468.
Ogni pomeriggio il rifugio è aperto ai visitatori e sono sempre più numerose le persone che scelgono di passare qualche ora nel verde in compagnia di tanti mici coccoloni. Sono sempre tutti stupiti di trovare un ambiente tanto curato e sereno, colorato ed accogliente, dove i i mici sono felici, si respira un’armonia che fa dimenticare i problemi, una vera e propria pet therapy!
Riempi la ciotola by rendimax assicurazioni: i partner d’eccezione
Anche in questa edizione, il contest “Riempi la ciotola” promosso da Dogalize ha aiutato le associazioni come ATA Versilia Onlus donando cibo di ottima qualità a cani e gatti bisognosi.
Tutto questo è stato reso possibile grazie al supporto di due partner d’eccezione: rendimax assicurazioni e Sanypet.
Lo sponsor di questa edizione è stato rendimax assicurazioni, un e-commerce assicurativo creato per chi cerca protezione e risparmio in tutti i momenti della propria vita quotidiana. Rendimax assicurazioni offre diversi tipi di polizze tra cui Su la zampa, dedicata alla tutela di cani e padroni da malattie e infortuni, al rimborso delle spese veterinarie e dei danni a terzi. Con rendimax assicurazioni hai soluzioni digitali ed innovative. Con pochi e semplici click potrai trovare e attivare la soluzione assicurativa più adatta alle tue esigenze. Potrai sottoscrivere una polizza in autonomia, senza inutili sportelli e intermediari. Vivi con spensieratezza la tua vita e delega a rendimax assicurazioni il compito di pensare alla tua protezione.
Sanypet ha donato i 1100 kg di cibo per gatti all’associazione “ATA Versilia ONLUS – I Miciottoli”. Il cibo è del brand Forza10 e si è da sempre contraddistinto per l’ottima qualità riconosciuta da tutti gli addetti ai lavori. Il cibo è della linea Maintenance e si fonda su: un utilizzo di materie prime di elevata qualità, un’introduzione di speciali ingredienti naturali ad azione detossificante e antiossidante e un elevato apporto di Omega3 che riduce sensibilmente il rischio di sovrappeso e di lesione dei tessuti elastici.