Le curiosità, le notizie, i consigli e gli aiuti da parte dei nostri veterinari ed educatori cinofili per il tuo amico cane e gatto!
Pulizia orecchie coniglio: cosa fare e che prodotti usare
Pulizia orecchie coniglio - Come per i cani e i gatti, anche la pulizia delle orecchie del coniglio è una pratica assolutamente indispensabile. Per fare in modo che il pelosetto stia rilassato e tranquillo durante la pulizia delle orecchie è consi…
Olio di CBD per cani: i prodotti per animali a base di cannabis
Olio di CBD per cani - Un tema controverso e che suscita sempre molte discussioni è l’impiego della Cannabis, non soltanto sugli esseri umani ma anche sugli animali. La Cannabis ormai legalizzata a scopo terapeutico in America, dove viene utilizza…
Pet al ristorante: le regole da seguire per farlo stare bene
Pet al ristorante - Stare sempre con il nostro amico a quattro zampe anche quando si va al ristorante o in un qualunque altro luogo pubblico è davvero piacevole e chi ha un animale in casa lo sa molto bene. Tuttavia c’è chi non ama molto gli anima…
Osteoartrite nel coniglio: cause, sintomi e terapia
Osteoartrite nel coniglio - Se ne parla spesso in merito ai nostri amici cani, ma sapevate che anche il coniglio può soffrire di osteoartrite? L'osteoartrite nel coniglio, così come per gli altri animali, è una malattia degenerativa delle articola…
Sindrome di Wobbler nel cane: sintomi, diagnosi e cura
Oggi parleremo della sindrome di Wobbler nel cane, analizzando nel dettaglio i sintomi ma anche le cause che portano all’insorgenza di questa malattia. Cos'è la sindrome di Wobbler nel cane Si tratta di una patologia congenita neurologica nota anc…
Cucciolata di micini: cosa fare quando se ne trova una
Cucciolata di micini - cosa fare quando ci si imbatte in una cucciolata di micini senza mamma gatta? Purtroppo capita più spesso di quanto si possa pensare e trovandosi di fronte a questa situazione, magari senza alcuna esperienza in questo campo,…
Caccia ai topi: i gatti non sono più capaci di farlo
Perchè i gatti non danno più la caccia ai topi? Caccia ai topi - Un importante team di ricerca ha appurato che se arrivano gatti randagi, i ratti e topi all'improvviso spariscono. Nulla di strano vero, ma questo comportamento non è dettato dalla p…
Antidolorifico per cani: come somministrarlo
Antidolorifico per cani - Sono in molti a domandarsi se gli antidolorifici per cani sono tutti gli stessi e nel caso il cane ne abbia bisogno come occorre somministrali. Ebbene, in questo post spiegheremo nel dettaglio tutto quello che bisogna sap…
Freddo per i gatti randagi e non: tre modi in cui li danneggia
Freddo per i gatti - Siamo ancora nel pieno dell'inverno con le sue brevi e fredde giornate e questo periodo può essere difficile da affrontare per i nostri amici gatti. Il freddo infatti così come il caldo, può rappresentare un serio pericolo pe…
Unghie rotte cane e unghie rotte gatto: possibili malattie
Unghie rotte cane e unghie rotte gatto - Hai un gatto o un cane e hai notato che spesso le sue unghie si rompono? Premettiamo che, le unghie rotte nel cane e nel gatto non sono sempre sinonimo di qualche malattia dei cani o malattia dei gatti, ma …
Gatto Munchkin: perché è chiamato il gatto bassotto?
Gatto Munchkin, avete mai sentito parlare di questa razza felina davvero molto particolare? Per le sue caratteristiche fisiche, questo gatto viene chiamato anche gatto Bassotto. La peculiarità di questa razza risiede infatti nelle sue zampe che si…
Paura del temporale nel cane: come calmarlo
Paura del temporale nel cane - La paura del temporale è una fobia tipica non solo dei bambini ma anche dei nostri amici a quattro zampe. Sono davvero tanti i cani che manifestano atteggiamenti strani e spesso problematici durante questo fenomeno a…
Otite nel coniglio: cause, sintomi e terapia
Otite nel coniglio - Le patologie a carico delle orecchie non colpiscono solo cani (otite del cane) e gatti, l'otite nel coniglio è infatti una condizione piuttosto frequente. Vediamo dunque nello specifico quali sono le cause, i sintomi e le tera…
Ciclo dei cani: quanto tempo dura il ciclo dei cani?
Ciclo dei cani - Oggi parliamo di un argomento piuttosto complesso, ovvero quanto dura il ciclo dei cani. E’ bene sottolineare che ciascun cane di sesso femminile può raggiungere il primo calore in età diversa, questo in base alla razza e alla tag…
Polmonite nel coniglio: cause, sintomi e terapia
Polmonite nel coniglio: cause, sintomi e terapia - Le patologie respiratorie che possono colpire il coniglio sono molte, spesso si tratta di problematiche gravi che tendono a degenerare velocemente e che non è facile risolvere. Purtroppo anche il …
Mamma gatta e il suo ruolo nell’educazione del gattino
Mamma gatta - Lo abbiamo detto spesso, ma vale la pena ripeterlo: il ruolo di mamma gatta nell'educazione del gattino è fondamentale. Perchè un gatto sia socievole e caratterialmente più gestibile deve stare a contatto con la sua mamma minimo 8, m…
Perchè il cane lecca? – Scopriamolo insieme
Perchè il cane lecca? - Il cane lecca, lo fa sia il cane cucciolo che il cane adulto, ma per quale motivo? Se Fido ci lecca, automaticamente noi umani lo associamo ad una manifestazione di affetto nei nostri riguardi, ma è effettivamente così? Sco…
Perchè il cane lecca? – Scopriamolo insieme
Perchè il cane lecca? - Il cane lecca, lo fa sia il cane cucciolo che il cane adulto, ma per quale motivo? Se Fido ci lecca, automaticamente noi umani lo associamo ad una manifestazione di affetto nei nostri riguardi, ma è effettivamente così? Sco…
I gatti possono mangiare le uova? E che beneficio ne traggono?
I gatti possono mangiare le uova? - C’era un tempo in cui i nostri amici gatti avevano uno scopo ben preciso, e venivano lasciati spesso quasi a digiuno, in modo che affamati si dedicassero al loro principale lavoro: cacciare i topi e tenere lonta…
I gatti possono mangiare le uova? E che beneficio ne traggono?
I gatti possono mangiare le uova? - C’era un tempo in cui i nostri amici gatti avevano uno scopo ben preciso, e venivano lasciati spesso quasi a digiuno, in modo che affamati si dedicassero al loro principale lavoro: cacciare i topi e tenere lonta…
Sabbia nella lettiera del gatto: perché non metterne troppa
Sabbia nella lettiera - Gestire al meglio la lettiera del gatto è un’operazione tutt’altro che semplice, occorre essere preparati e delle volte fare anche svariati tentativi per capire cosa il nostro micio apprezza e cosa invece lo disturba. In co…
Sabbia nella lettiera del gatto: perché non metterne troppa
Sabbia nella lettiera - Gestire al meglio la lettiera del gatto è un’operazione tutt’altro che semplice, occorre essere preparati e delle volte fare anche svariati tentativi per capire cosa il nostro micio apprezza e cosa invece lo disturba. In co…
Rhea the naked birdie: la pappagallina "nuda"
Rhea the naked birdie - Chi era Rhea? Rhea era un pappagallo Cacatua; questa particolare razza di pappagalli si è sviluppata e vive nelle foreste australiane e in alcune zone della Malesia. Uccelli particolarmente apprezzati per la bellezza del lo…
Rhea the naked birdie: la pappagallina “nuda”
Rhea the naked birdie - Chi era Rhea? Rhea era un pappagallo Cacatua; questa particolare razza di pappagalli si è sviluppata e vive nelle foreste australiane e in alcune zone della Malesia. Uccelli particolarmente apprezzati per la bellezza del lo…
Inserimento tra conigli: cose che bisogna evitare
Inserimento tra conigli - I conigli non amano per nulla la solitudine e desiderano la compagnia di un loro simile. Quando hanno un compagno o una compagna instaurano un buon legame e generalmente i due piccoletti diventano inseparabili. Perché all…



