Gabbie per criceti: come devono essere Le gabbie per criceti sono lo spazio ideale dove i nostri piccoli e divertenti amici devono stare a loro agio, per cui devono essere abbastanza confortevoli. Sono tanti i modelli di gabbie per criceti da sceg…
criceti
Cuccioliamori, il progetto per le scuole primarie
Il progetto Cuccioliamori Anche per quest'anno si rinnova la collaborazione tra Dogalize e il progetto Cuccioliamori, un percorso didattico che aiuta i bambini delle scuole a capire cosa sono gli animali domestici e in che modo rapportarsi con lor…
Criceti ed evasione: un binomio indivisibile
Criceti ed evasione Chi non ha mai visto il proprio criceto tentare la fuga? È nella loro natura, non sono animaletti fatti per stare rinchiusi. Quindi vogliono evadere e alcune volte ci riescono. Come acchiapparli? Vi spieghiamo come, in caso di …
Progetto Cuccioliamori: il concorso a premi
Il progetto CuccioliAmori Il progetto CuccioliAmori è un percorso didattico che viene svolto nelle scuole e che serve ad aiutare i bambini a conoscere gli animali da compagnia e a capire come prendersi cura al meglio di loro. Il progetto ha lo sco…
Criceto russo: caratteristiche fisiche e ambientali
Criceto russo Tra i roditori troviamo anche il criceto russo, conosciuto anche con il nome di criceto di Campbell. È un animale lungo circa 10 centimetri, per 40 grammi di peso, originario delle steppe siberiane, un ambiente quindi sostanzialmente…
Cosa mangiano i criceti: ecco la loro alimentazione
Cosa mangiano i criceti: ecco la loro alimentazione I criceti sono simpatici e indifesi e piacciono a grandi e piccini. Ma cosa mangiano i criceti? Amanti delle coccole, sono degli animali onnivori, vanno pazzi per i semi e prediligono l’alimentaz…