Appello per adozione: il dolce Artù cerca casa!

Appello per adozione: Artù cerca casa!

Artù cerca casa, aiutiamolo!

Dall’associazione per animali Ris_Pet di Campogalliano arriva l’appello per l’adozione di Artù, un cane simil spinone di taglia medio-grande molto dolce e amante delle coccole. Non è giovanissimo ma ha ancora l’entusiasmo di un cucciolo! Artù cerca casa e una famiglia con cui vivere una meravigliosa vita, aiutiamolo!

La storia di Artù

Artù è un simil spinone di circa 6 anni, taglia medio-grande. Con le persone è di una dolcezza commovente, adora le coccole e che gli si dia attenzione, anche con gli altri cani non ha problemi, al momento vive con una femmina e altri due maschi, nel caso nella nuova famiglia fosse presente un altro cane si può fare una prova di compatibilità in rifugio. Nonostante l’ età adulta ha lo spirito di un cucciolo, è molto vivace e pieno di vita. Bravo con la pettorina e bravissimo anche al guinzaglio. E’ in rifugio da tanti anni, ma lui avrebbe ancora tanto da dare, chiede solo la possibilità di farsi conoscere.

Appello dell’associazione Ris_Pet

Artù cerca casa e si trova a Campogalliano, ospite presso l’associazione per animali Ris_Pet. Chiunque fosse interessato alla sua adozione, può contattare per informazioni Giulia 3311201912 (anche whatsapp) o Luisa 3402236758 (telefonare dopo le 13). Le condivisioni dell’appello sono importanti per aiutare Artù a trovare una nuova casa!

L’associazione Ris_Pet nasce nel gennaio 2013 dalla volontà di tre persone che hanno vissuto la comune esperienza di prestare la propria opera a favore dei canili comunali della zona e hanno deciso di avviare un’azione più efficace a sostegno delle iniziative comunali. E’ stato così creato un rifugio per quegli animali che necessitano di cure particolari e di un processo rieducativo, ma anche come appoggio ai canili comunali, nel momento in cui questi siano impossibilitati ad accogliere cuccioli e cani adulti. Il nome dell’associazione è stato pensato per fondere la parola “rispetto” ad “animali” e far capire che questo è un punto fondamentale del lavoro dell’associazione.