
I cani possono prevedere il terremoto?
Quante volte abbiamo sentito i nostri nonni esclamare: “Il cane aveva predetto il terremoto, giorni e giorni prima che l’evento avvenisse!”. Ci abbiamo mai creduto? La saggezza popolare ritiene, infatti, che i cani, gli uccelli ed i gatti siano in grado di prevedere con largo anticipo i terremoti. Ma è davvero così? I cani possono prevedere il terremoto?
In realtà, si tratta di semplici leggende metropolitane: gli animali non possono prevedere gli eventi sismici ma soltanto percepire prima di noi le scosse di terremoto grazie ai loro sensi molto sviluppati. E’ possibile che i cani, i gatti e gli uccelli percepiscano prima di noi le variazioni di campi elettromagnetici oppure le onde P del terremoto o, ancora, la fuoriuscita di piccole quantità di gas dalla terra. Ma non possono prevedere i terremoti.
Gli animali possono prevedere il terremoto?
Lo abbiamo già precisato: i cani (e gli animali in generale) non sono in grado di prevedere gli eventi sismici. Molti cani, del resto, non si scompongono minimamente durante i terremoti ma continuano a dormire tranquillamente sul divano, come se nulla fosse accaduto. Anche alcuni gatti non si rendono minimamente conto dell’evento sismico ma continuano a dormire indisturbati sulle sedie.
Certo, gli animali sono molto diversi tra loro e possono comportarsi in maniera differenti dinanzi allo stesso evento traumatico. Alcuni cani o gatti, infatti, affrontano il terremoto con paura, correndo da una parte all’altra della casa: si tratta, evidentemente, di animali dotati di sensi particolarmente sviluppati rispetto agli altri loro “colleghi”. Questi animali, in particolare, riescono a percepire le onde P oppure le onde primarie del terremoto con una certa velocità grazie ai loro sensi sviluppati. Nello stesso tempo, i cani ed i gatti potrebbero percepire le piccole quantità di gas che si prigionano durante l’evento sismico a causa del movimento delle rocce.
Ma, lo ribadiamo, in nessun caso sono in grado di prevedere i terremoti e, dunque, di aiutarci a mettere al riparo da eventuali danni derivati dall’evento sismico.